Tutti gli articoli nella categoria

‘E Ricette

Ricette della cucina Italiana

Come puoi non amare la cucina Italiana e la sua infinita e continua proposta di specialità?! Famose in tutto il mondo, le ricette della cucina Italiana, si caratterizzano per l’utilizzo di prodotti semplici, condimenti abbondanti e varietà di ”proposte cardine” figlie del proprio territorio d’appartenenza.

La cucina Italiana come specchio multiculturale del Paese.

Spesso le ricette Italiane vengono criticate perché non propriamente di ”stampo nazionale”. Molti critici gastronomici internazionali criticato la tradizione culinaria Italiana in quanto, a loro avviso, non ha mai prodotto una cucina Nazionale uniforme. Una critica, a nostro avviso, a tratti superficiale. La nostra cucina, infatti, non potrebbe mai essere definita nazionale (e non vuole esserlo!) ma questo aspetto non pensiamo possa essere un concreto motivo di critica gastronomica. La cucina Italiana è il fedele riflesso delle svariate ed affascinanti tradizioni (gastronomiche e non) delle Regioni che compongono il nostro Paese.

Le ricette della cucina Italiana: figlie di differenti territori con le relative tradizioni.

Viaggiando nelle varie Regioni del nostro Paese è possibile imbattersi (ed innamorarsi) in una vasta e variegata cultura culinaria. Ed è proprio questa varietà, a nostro avviso, la vera forza della cucina Italiana. Sono rari infatti i casi in cui è corretto parlare di ”piatto tipico Italiano”. Viaggiando per l’Italia si riscontra, da Regione a Regione, una forte e variegata tradizione radicata nei secoli. Non è forse questo il bello della Nostra tradizione culinaria?

Sei pronto a metterti ai fornelli?

Se sei qui è perché sei alla ricerca di una ricetta con la quale divertirti ai fornelli per non dover cucinare ”sempre le solite cose”! Scorri le nostre proposte oppure clicca direttamente nel segmento culinario che maggiormente ti interessa…e buon appetito con le ricette della tradizione culinaria Italiana raccolte ed elaborate dalla nostra redazione!

Qui, troverai ricette…

Le ricette della cucina napoletanaRicette della cucina italiana con pasta lungaRicette con pasta cortaRicette con riso e risottiRicette con verdure e ortaggiRicette italiane con pesceRicette con latticiniricette golose per dolci

Gli amanti di frutta esotica potanno a breve deliziare il palato con l’avocado, di tendenza su Instagram e non solo, declinato in versioni creative sia dolci che salate. Nuove sperimentazioni in fatto di …

SfogliateLab Tentazioni partenopee non smette di stupire gli appassionati del gusto. La Sfogliacampanella “si veste” d’autunno ed ospita nella sua cupola delle bontà, un ripieno di castagne e funghi. Vincenzo Ferrieri, magnate della …

INGREDIENTI PER DUE PERSONE: 140 gr. di fusilli integrali Bio 100 gr. di fagiolini Bio 10 Pomodorini Bio 1/2 cipolla di media grandezza 8 Foglie di basilico Bio 1 patata piccola Bio olio …
nidi di zucchine

INGREDIENTI per 4 persone: ° 6 ZUCCHINE MEDIE ° 8 SCAMPI MEDI freschi ° 12 FIORI di ZUCCHINE ° 3 LIME ° 1 CIUFFETTO di MENTA fresca ° 2 cm di RADICE di ZENZERO fresco ° 25 g PISTACCHI …
Ricetta ricotta fritta: come preparare dei bom bom di ricotta fritta

Ricetta ricotta fritta da preparare in pochi e semplici passaggi. La ricotta fritta è una ricetta molto utile per preparare un semplice e gustoso aperitivo (o antipasto) da poter servire, secondo i gusti …

La ricetta delle cipolle bianche al forno. Cibiamonapoli ti consiglia di prepararle in questo modo. Leggi la ricetta: Pulite le cipolle e sciacquatele per bene; Praticate un taglio a croce sulla parte superiore …

Le melanzane indorate e fritte sono una pietanza tipica napoletana, sono utilizzate spesso per preparare la parmigiana di melanzane, mangiate così o per fare involtini. Il loro nome deriva dal fatto che le …

INGREDIENTI PER DUE PERSONE: Per gli gnocchi: 1 Batata rossa di media grandezza Bio (già Bollita); Farina di riso integrale Bio (la quantità varia in base all’umidità della batata); Farina di mais fumetto …
crostata con ricotta e amaretti, la ricetta completa

Come realizzare la ricetta della crostata con ricotta e amaretti? Scopriamolo con i consigli della redazione! Ringraziamo, per la ricetta, la nostra carissima Roberta e le sue ”Dolci Evasioni (QUI IL SUO BLOG!) …

I rigatoni con zucca e salsiccia sono un piatto facile da fare, veloce e molto saporito, la cremosità e la dolcezza della zucca si sposa bene con il salato della salsiccia ed il …