Tutti gli articoli nella categoria

Vinerie

Etichette pregiate e molto conosciute, nella bottiglieria-pizzicheria Bere&Bé. Trecentoventi varietà di vino mesciato potranno essere degustate a tavola, con una zingara versione classica o gourmet da companatico. Non mancheranno salumi e formaggi a …
festa delle donne del vino

Sabato, 4 marzo 2017, un evento nazionale che si snoda in cantine, enoteche, ristoranti. Si tratta del “primo evento nazionale dedicato alla cultura del vino al femminile” come ha dichiarato Donatella Cinelli Colombini, …
chianti classico a cap'alice

Chianti Classico Riserva Badia a Coltibuono 1970; 1994; 2006; 2007; 2009; 2011 a Cap’alice Gran parte della storia del Chianti Classico ha attraversato la tenuta di Badia a Coltibuono. 1000 anni di produzione …
wine fitness

WINE FITNESS, LA PALESTRA DEL VINO DEGLI “ENODEGUSTATORI CAMPANI” C’è chi si iscrive in palestra per allenare i propri muscoli e chi, invece, (furbo lui o lei) si iscrive all’associazione culturale “Enodegustatori Campani” …
birra

Battipaglia, dal 15 gennaio 2017 ore 18 Si riparte dalla birra artigianale da 3Voglie, continuando la tradizione degli appuntamenti formativi ed informativi. Perchè 3Voglie è proprio come Valentino Tafuri, pizzaiolo di talento e …
brindasprinio

L’iniziativa BrindAsprinio, le bottiglie di spumante per queste feste natalizie Arrivano le feste natalizie e non sai ancora quale spumante stappare? Un suggerimento viene da un’iniziativa delle Pro Loco dell’Agro Aversano, stiamo parlando …
aglianico-del-taburno-eccellenza-del-sud

Aglianico del Taburno, scopriamo il rosso simbolo del Sud! I primi freddi dell’autunno danno quella nostalgia dei piatti invernali che a Napoli sanno di famiglia, di quelle ricette della tradizione come il ragù …

Uno dei misteri dell’arte è il sorriso della Monnalisa, sottile e sfumato, ambiguo ed affascinate, la musa del celeberrimo dipinto fu Monna Lisa Gherardini. Nacque in quel di Toscana, nel luogo in cui …

VINO DI QUALITA’ Un vino di qualità, apprezzato sia in Italia che all’estero. Brillante e frizzante, seducente e rinfrescante, definito “il miglior vino di Fiano ad Avellino”. L’azienda Colli di Lapio di Romano …
oi ni taurasi tenuta scuotto

Oi nì è una locuzione che tradisce le frequenti contaminazioni della lingua partenopea e significa letteralmente “o bambino”, con la “o” vocativa e il lemma “nì”, diminutivo di “ninno”, corruzione dello spagnolo “niño”. …