Casa Infante, il gelato che delizia il palato dei napoletani

Casa Infante, pasticceria di qualità, gelati e buccaccielli, tutte le novità di Casa Infante
LA STORIA
Gelato di “Casa Infante”. La famiglia Infante inizia a deliziare il palato dei napoletani e non solo negli anni ’40 con un prodotto che tuttora è riconosciuto come un’eccellenza tipica locale: il tarallo mandorle e pepe. La produzione si è ampliata negli anni ’90, puntando sulla pasticceria di qualità, aumentando considerevolmente il numero dei punti vendita.
La filosofia di “Casa Infante” e dei fratelli Marco e Fabio Infante, figli di Patrizio, sono i prodotti di qualità, con la pasticceria trasportata in gelateria. Molti dei gusti dei gelati arrivano appunto dalla pasticceria, tipo: crostata di fragoline, cassata, struffoli, roccocò, pastiera. Il gelato di Casa Infante è realizzato con prodotti freschissimi.

TRADIZIONE E NOVITA’
La certezza della tradizione, il sapore ricco di ricordi di una volta, la bontà dei gusti storici della tradizionale gelateria Italiana, ci viene raccontata da uno dei proprietari Marco Infante, che ci parla anche del gelato “Benvenuti al Sud” composto da due tipologie di mandorle pugliesi, con salsa di pistacchi e confettura di arance rosse siciliane.
Da “Casa Infante” è possibile scegliere tra le golosità del cioccolato, tiramisù, stracciatella, caffè, zuppa inglese e la freschezza dei gusti fruttati: variegato all’amarena, pistacchio, frutti di bosco.
Ogni giorno i maestri napoletani ci stupiscono con tante novità con prodotti di altissima qualità e i tradizionali “buccaccielli“. Marco Infante ci racconta che gli piacerebbe creare una rete con tutti gli artigiani napoletani, come è stato fatto con il progetto “O core e Napule”, per realizzare qualcosa di importante per la città di Napoli.
PERCHE’ SCEGLIERE IL GELATO DI INFANTE
Prodotti di alta qualità.
Prodotti del territorio campano.
Freschezza insuperabile della frutta.
Gelati senza coloranti o aromi artificiali.
GELATI CONSIGLIATI DA CIBIAMONAPOLI
Benvenuti al Sud (Due tipologie di mandorle pugliesi, con salsa di pistacchi e confettura di arance rosse siciliane).
Latte di Mandorla e Pistacchiato (Mandorle Pugliesi, Pistacchi Siciliani, Latte Campano).
Nocciomandorlacchio (Crema di Mandorle, Nocciole e Pistacchio variegata con crema alle Nocciole e Wafer croccanti).
Pastiera (Crema alla ricotta fresca al profumo di millefiori variegata con sbriciolata di pastiera e cubetti d’arancia agrimontana)
Cioccolato al Rhum (Leggerissima crema al cioccolato al profumo di Rhum Agricolo Jamaicano variegatao con salsa al cioccolato puro al rhum con sbriciolata di torroncini).
ORARI DI APERTURA E CHIUSURA
Orario Invernale:
Lunedì al Venerdì aperti dalle 10.00 alle 22.00
Sabato – Domenica dalle 10.00 alle 23.30
Orario Estivo:
Lunedì al venerdì aperti dalle 10.00 alle 22.00
Sabato – Domenica dalle 10.00 alle 24.00
IN VIA TOLEDO E VIA CHIAIA
Sabato – domenica dalle 10.00 alle 2.00
P.ZZA DEGLI ARTISTI – P.ZZA VANVITELLI
PUNTI VENDITA
Via Toledo 258 • Via Chiaia 189 • P.zza degli Artisti 4/5 • P.zza Vanvitelli/Via Scarlatti 84
COME CONTATTARE CASA INFANTE
PROFILO CERTIFICATO TRIPADVISOR
CELLULARE 3661542587
Nessun commento