Le alici ripiene fritte nel ventre di Napoli

Nel ventre di Napoli, il profumo di un piatto semplice da preparare: le alici ripiene fritte
Le Alici Ripiene, sono un classico della tradizione mediterranea, facile da preparare, ad un costo molto basso.
La base di questo piatto è il pesce azzurro che è arricchito da un ripieno di provola affumicata locale, olive e capperi che lo rendono invitante e gradevole al palato
Un piatto semplice come le alici ripiene è facile da preparare sono sufficienti pochissimi ingredienti e il procedimento è estremamente veloce ma di sicuro successo!
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
- 1 Kg ALICI
100 g PROVOLA AFFUMICATA
50 g OLIVE GAETA
CAPPERI q.b.
1 SPICCHIO D’AGLIO – - 1 CUCCHIAIO di PANGRATTATO
- 2 CUCCHIAI DI PARMIGIANO
- PREZZEMOLO e ROSMARINO
- OLIO EVO
PER L’IMPANATURA:
- ° FARINA
° PANGRATTATO
° 4 UOVA
° SALE E PEPE
PROCEDIMENTO:
1) Pulire le alici togliendo la testa e le interiora, spinarle lavarle per bene e adagiarle su un foglio di carta da cucina per far asciugare l’acqua in eccesso
2) Preparare il ripieno:mettere in un mixer la provola,i capperi dissalati,le olive snocciolate (si possono usare a proprio gusto le olive nere oppure le verdi), il parmigiano, il pangrattato, l’aglio privato dell’anima (consiglio sempre di utilizzare l’aglio privato del germoglio interno perchè lo rende più digeribile) il prezzemolo e rosmarino, un filo d’olio e tritare il tutto, aggiustare di sale se c’è bisogno anche se in genere compensa la presenza dei capperi e delle olive.
2) Disporre il composto ottenuto in mezzo ad ogni acciuga e chiudere delicatamente cercando di non far uscire troppo il ripieno
3) Passare le alici ripiene prima nella farina poi nell’uovo e nel pangrattato,fare la doppia impanatura passando ancora nell’uovo e nel pangrattato (questa procedura serve a renderle più croccanti e non le fa aprire).
4) Friggere in olio profondo e servire calde accompagnate con una buona insalata mista e buon appetito!
Se ti è piaciuto questa ricetta metti un voto in basso e se vuoi altre ricetta di Teresa clicca qui o manda un email all’indirizzo di posta di redazione
Nessun commento